Mappa Sponga
Clicca su un simbolo per ottenere maggiori informazioni di dettaglio

Area Quercia

Area con priorità a persone con disabilità, 6 tavoli 2 Barbecue
Tavoli 1 – 2 – 3 – 3b – 4 – 4b
Barbecue B1 – B1b
Area Abete
4 tavoli 2 Barbecue
Tavoli 5 – 6 – 7 – 8
Barbecue B2a – B2b
Area Castagno
3 tavoli 2 Barbecue
Tavoli 15 – 16 – 17
Barbecue B7a – B7b
Area Betulla
3 tavoli 2 Barbecue
Tavoli 12 – 13 – 14
Barbecue B4 – B5
Area Pioppo
4 tavoli 2 Barbecue
Tavoli 18 – 19 – 20 – 21
Barbecue B8 – B8b
Area Salice
3 tavoli 1 Barbecue
Tavoli 9 – 10 – 11
Barbecue B3
Area Acero
2 tavoli 1 Barbecue
Tavoli 25 – 26
Barbecue B10
Area Ulivo
3 tavoli 2 Barbecue
Tavoli 22 – 23 – 24
Barbecue B9 – B9b
Area Olmo
4 tavoli 2 Barbecue
Tavoli 30 – 31 – 32 -32b
Barbecue B12 – B12b
Area Pino
2 tavoli 1 Barbecue
Tavoli 33 – 34
Barbecue B13
Area Faggio
3 tavoli 2 Barbecue
Tavoli 27 – 28 – 29
Barbecue B11 – B11b
Il cuore del Parco Sponga è un’area verde in cui laghetti, cascate e ruscelli si alternano a prati e boschi.
Ad accogliere i visitatori c’è uno chalet con un punto ristoro, da cui partono comodi sentieri che raggiungono, in pochissimi metri, i laghetti e le cascate ma anche le piazzole attrezzate, dove con ampi tavoli da picnic in legno da 8 posti e punti barbecue si possono organizzare grigliate all’aperto. La piazzola Quercia è comodamente raggiungibile anche da persone con disabilità motorie a cui viene privilegiato l’accesso.
Accanto al laghetto principale c’è il parco giochi per bambini, mentre su tutta l’area sono dislocati i punti del parco avventura ed i percorsi per le passeggiate con i pony.
Dal centro visita partono diversi sentieri per le escursioni in montagna, fino a raggiungere il Parco dei Monti Simbruini, e questi sentieri si possono percorrere a piedi, a cavallo o in bicicletta, anche con escursioni guidate.







